Per rimanere aggiornati bastano 10 minuti al giorno

Tenerti aggiornato non è un “valore aggiunto” ma una necessità vitale, qualunque sia la professione che svolgi. È stupido non farlo perché per rimanere aggiornati bastano 10 minuti al giorno.

Devi solo iniziare. Farla diventare un’abitudine.

Basta rimandare quel momento. Inizia oggi.

Indice del post

Perché aggiornarsi quotidianamente?

Tenerti aggiornato non è un “valore aggiunto” ma una necessità vitale, qualunque sia la professione che svolgi. È stupido non farlo perché per rimanere aggiornati bastano 10 minuti al giorno.

Essere sul pezzo riguardo alle novità del tuo mercato e sugli strumenti che usi ogni giorno a lavoro, ti permetterà:

  1. Di essere più Autorevole.
    Essere al passo con i tempi migliora la tua autorità, con una resa immediata in termini di fiducia da parte dei tuoi clienti attuali e potenziali.
    Se sei un impiegato questo è ugualmente vero se hai l’obiettivo di crescere e fare carriera nella tua azienda. Pensa quanto potrebbe essere impressionante anticipare il tuo responsabile, un lavoratore al passo con le novità del settore, oltre che autorevole è autonomo.

  2. Di essere più Veloce.
    Pensa all’avvento di un nuovo software, di una nuova funzionalità o di un nuovo metodo operativo che non conosci. Solitamente queste novità hanno il primo obiettivo di rendere le cose più semplici, fruibili, immediate.
    Ora pensa al caso in cui il tuo concorrente o il tuo collega padroneggiassero questa novità prima di te, che succederebbe? 
    Dovresti rincorrere. Saresti “uno dei tanti”.

  3. Di essere più Coinvolti e Curiosi.
    Sfameranno la tua curiosità e la tua voglia di futuro. Quanto sono importanti gli stimoli per il tuo lavoro? Quanto ti mancano quando non li hai?
    Rimanere aggiornati significa anche rinnovarsi e avere contenuti, riflessioni e coinvolgimenti sempre nuovi. Non il “solito lavoro di tutti i giorni”.

Aggiornarsi richiede (troppo) tempo?

Rimanere aggiornati è costoso. Ti serve un sacco di tempo per leggere, ascoltare ed apprendere tutto quello che dovresti.

Ed io non mi sono dimenticato che all’inizio di questo articolo ti ho promesso di poterlo fare con soli 10 minuti al giorno! 🙂

Ok, vado al dunque, ecco tre spunti pratici per poterti aggiornare velocemente.

Io li metto in pratica ogni mattina, prima di iniziare la mia giornata lavorativa. Molto spesso appena alzato in modo da dare all’aggiornamento professionale una sua dignità a sé stante e non mischiarla alle troppe distrazioni che si possono avere sul posto di lavoro (chiamate, email…)

Fallo Ogni Giorno.

Feedly: Tante fonti in un posto solo

Feedly è un collettore di fonti, un aggregatore di news, articoli e blog post che puoi utilizzare gratuitamente sia attraverso il sito web che con l’applicazione (disponibile sia per IOS che per Android)

Con Feedly puoi crearti una sorta di quotidiano personalizzato, inserendo tutte le fonti informative che preferisci.

È utile perché sarebbe impensabile visitare ogni giorno tutti i siti web, blog personali e aziendali e quotidiani che riguardano il tuo settore.
Potrebbero essere anche centinaia.

In secondo luogo potresti anche non essere a conoscenza di quali sono i siti web che possono interessarti
Feedly te li può suggerire in base ad un argomento, tema o nome.

Feedly - per rimanere aggiornati bastano 10 minuti al giorno

Per me è diventato indispensabile. Nel tempo ho pian piano selezionato e scremato le mie fonti, aggiungendone altre consigliate da Feedly ed ogni mattina sfoglio i titoli delle mie news a partire da quelli più popolari.

Feedly mi permette anche di salvare singoli articoli e organizzarli in collezioni che all’occorrenza sarà semplice consultare. Questo è utile per esempio per la stesura di un calendario editoriale.

Il fatto che sia utilizzabile e sincronizzato anche su mobile app lo rende il prodotto n.1 per l’aggiornamento professionale.

Segui e iscriviti alle news dei siti delle autorità di settore

Esistono delle autorità in ogni settore.
Mi riferisco a tutte quelle aziende, professionisti o enti che, attraverso un proprio sito web, pubblicano frequentemente contenuti esprimendo punti di vista, pubblicando guide operative o traducendo novità provenienti da siti esteri con i quali hanno canali preferenziali.

Feedly ti può servire per ottenere le informazioni di prima mano, direttamente alla fonte, seguire le autorità di settore ti permette invece di ottenere elaborazioni operative di quelle novità.

Se ad esempio lavori nel digital marketing, utilizzerai Feedly per rimanere aggiornato sulle novità pubblicate dal blog ufficiale di Instagram mentre potresti trovare in Ninja Marketing una spiegazione operativa e concreta di come quelle novità possono influenzare il tuo lavoro.

Ninja - per rimanere aggiornati bastano 10 minuti al giorno

Se lavori in ambito fiscale/contabileIPSOA è un esempio di autorità del settore in grado di poterti fornire una spiegazione pratica di come una norma potrebbe cambiare la tua professione.

È impossibile elencare tutte le autorità di settore ma se ti fai un giro su Google vedrai che ne troverai a decine.

Quando le trovi, potrebbe essere una buona idea iscriverti alle loro newsletter gratuite.

Aggiornati sulle nuove versioni dei software che usi

I software sono i tuoi attrezzi. Quelli che usi ogni giorno.
Ogni volta che un software si aggiorna dobbiamo sapere cosa è cambiato.

Ma come?
Dipende dall’applicativo.

Una buona parte dei software prevede la possibilità di iscriverti a newsletter di aggiornamento sul proprio sito.
Altri hanno pagine Facebook, Twitter o Instagram con cui tengono aggiornati i loro utenti. Queste piattaforme sono le più semplici da utilizzare e dalle quali reperire informazioni sugli aggiornamenti.

I tuoi clienti danno per scontato che tu utilizzi l'ultima versione del programma con il quale risolvi i loro problemi. Fossero anche Excel o Word!

Microsoft utilizza tutti i canali possibili per tenerti aggiornato sulle novità della suite Office, per Excel ad esempio:


Anche Adobe fa lo stesso con il suo sito e la sua newsletter.

Esistono dei casi in cui è anche possibile essere aggiornati sulle novità di un softwre prima ancora che queste vengano pubblicate. Anticipando il mercato.

E’ quello che per esempio ho fatto io pubblicando una Guida sulla nuova funzione CERCA.X di Excel prima ancora che fosse disponibile agli utenti.

Come ho fatto?
Partecipando al programma “Office Insider Program che mi permette di ricevere gli aggiornamenti Excel prima che questi vengano rilasciati al grande pubblico.

Rimani in contatto

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato con tutti i nuovi articoli!

Condividi su

Rimani in contatto

Resta aggiornato sulle
ultime novità

L’EVOLUZIONE STA PER COMINCIARE

A breve arriveranno tutti i corsi per smettere di sentirsi una scimmia.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!

INTRAPRENDI IL VIAGGIO PER LA TUA EVOLUZIONE!

Crea il tuo account personale in pochi click!